lunedì 25 maggio 2015

Secondo workshop di cucina

Eccomi qui, con un po' di ritardo a mostrarvi le foto del secondo workshop di cucina!
Questa volta il corso è stato improntato tutto sulla cucina tailandese priva di glutine. Come sempre vi lascio un paio di ricette.
 






 
 
Tagliatelle con farina di ceci e semi di lino
 
90 grammi di farina di ceci
30 grammi di farina di semi di lino tritati finemente
1 uovo
Olio di oliva e sale
  1. Mescolare tutto insieme fino ad ottenere una pasta liscia.
  2. Coprire con la pellicola e mettere a riposare la pasta per circa mezz’ora.
Con la macchina per la pasta preparare le tagliatelle.
 
Per il condimento noi abbiamo usato pomodori datterino e zucchine tagliati a pezzettini e fatti cuocere con un po' di olio di oliva, acqua e sale.
 
     



Sticky rice
 
500 g di riso glutinoso
320 g di latte di cocco
200 g di zucchero
2 cucchiaini di sale
2 mango
2 cucchiai di fagioli mungo

1. Mettere il riso in una ciotola e coprire con acqua per una notte.
2. La mattina dopo, mettere il riso nel colino e poi asciugarlo in uno strofinaccio pulito.
3. Cuocerlo al vapore per 10 minuti circa (deve rimanere al dente).
4. Far sciogliere lo zucchero nel latte di cocco.
5. Versare il riso in una ciotola e aggiungere il latte di cocco zuccherato (tenetene da parte mezzo bicchiere).
6. Mescolare insieme con cura, coprire la ciotola con la pellicola e lascia riposare per 20 minuti.
7. Disporlo nelle ciotole aggiungendo il mango tagliato a pezzettini e i fagioli precedentemente tostati e bagnare con un cucchiaino di latte di cocco che avevate tenuto da parte.
 
 
Io non amo il cocco ma vi garantisco che questo dolce è strepitoso e molto fresco adatto proprio in questa stagione.
 
Un bacio a presto
 
 


mercoledì 22 aprile 2015

Worshop di cucina

Finalmente sono riuscita a trovare un po' di tempo per condividere con voi qualche immagine  e un paio di ricette del corso di cucina che ho organizzato un paio di settimane fa.
 
 
 



 
Quinoa, Cauliflower and Spinach Cake (Frittata di quinoa)

Ingredienti
180 grammi di quinoa cotta
180 grammi di cavolfiori
60 grammi di fiocchi di avena
50 grammi di foglie di spinaci tagliati a fette
1 aglio tagliato a pezzettini
3 uova
sale e pepe 
olio di oliva per friggere
formaggio feta (per accompagnare la frittata di quinoa)

1. Grattugiare i cavolfiori fino a ridurli alla grandezza di chicchi di riso.
2. Metterli in una ciotola assieme agli altri ingredienti, mescolare bene il tutto e lasciar riposare in frigo per 30 minuti.
3. Prendere una pallina alla volta e schiacciarla in modo da ottenere un disco
4. Friggere i dischi in una padella con olio.
5.  Quando saranno di colore oro, girarli con cura e continuare a friggerli fino a completa cottura (circa 2 minuti). 
6.  Far raffreddare un po', poi aggiungere le briciole di Feta
 
 




Scones

Ingredienti
250 grammi di farina “00”
50 grammi di latte
100 grammi di panna
40 grammi di burro, tagliato a dadini
25 grammi di zucchero
2 cucchiaini e mezzo di lievito in polvere
½ cucchiaino di sale

1. Riscaldare il forno a 200°C.
2. Mescolare insieme la farina, il lievito, lo zucchero e il sale in una ciotola.
3. Aggiungere il burro e mescolare fino ad ottenere una sorta di briciole. 
4. Versare il latte e la panna, mescolare finché diventa una pasta.
5. Mettere l'impasto sul tavolo infarinato e usando le mani schiacciarlo fino ad ottenere uno spessore di circa 2 cm.
6. Con un tagliabiscotti rotondo di diametro 4.5 cm. schiacciare l'impasto per ottenere dei dischi
7. Cuocerli per circa 12-15 minuti, poi metterli sulla griglia a raffreddare. 

Clotted cream

Ingredienti
120 ml. di panna fresca
55 grammi di mascarpone
1 cucchiaio di zucchero
½ cucchiaino di estratto di vaniglia

1. Sbattere tutto insieme fino a quando diventa una crema. 

martedì 10 febbraio 2015

Londra

Di tutte le città che ho visitato Londra, per il momento, è la mia preferita ... nell'attesa di vedere NY!

 
Camden Town
si trova a Nord di Londra ed è famosa per il mercato e come centro di ritrovo di persone "alternative"
 

 
Golden Jubilee Bridge

 
Sherlock Holmes Restaurant

 
London Calling

 
London Eye è la ruota più alta d'Europa e si trova sulla riva sud del Tamigi, vedere Londra da lassù deve essere uno spettacolo unico ..... peccato che soffro di vertigini!!
 

Metropolitana
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...